LIVORNO DECIDE lista civica |
|
||||||
|
|||||||
|
|
||||||
|
|||||||
|
|
||||||
|
|||||||
|
|
||||||
|
|||||||
LIVORNO DECIDE lista civica |
|
||||||
|
|||||||
|
|
||||||
|
|||||||
|
|
||||||
|
|||||||
|
|
||||||
|
|||||||
Concorro, a Livorno, per la elezione del prossimo Consiglio comunale. Sono candidato per la lista civica “Livorno decide”, in appoggio al candidato Sindaco Marco Ruggeri del PD livornese. Mi è stata fatta questa proposta ed io ho accettato nella prospettiva, se eletto, di verificare la possibilità di attuare il programma politico al quale ho lavorato in questi anni e che … Continua a leggere
L’affare MontePaschi A Sibilla, una giovane donna intelligente e coraggiosa, con l’auspicio che voglia partecipare all’attività del nostro Circolo Circa un anno fa, la Banca MontePaschi, per responsabilità primarie dei suoi top manager, era tecnicamente fallita. I cosiddetti “Monti Bond”, concessi alle condizioni di mercato, quindi molto onerosi, ne hanno opportunamente impedito la liquidazione. Evitata questa drammatica soluzione, … Continua a leggere
Parliamo di felicità 3 La questione immobiliare può essere affrontata sotto molteplici aspetti. Limito la mia analisi all’uso economico del suolo, l’unica risorsa fisica a disposizione del nostro paese, la cui quantità è limitata, non facilmente modificabile, ben nota nella sua dimensione qualitativa e quantitativa, ogni parte della quale non è utilizzabile, contemporaneamente, per usi differenti. Il suolo … Continua a leggere
Gruppi di lavoro Circoli PD In relazione agli eventi poco commendevoli che hanno caratterizzato i Congressi territoriali del PD, pubblico su questo mio blog, una proposta organizzativa che, risale a qualche anno fa, mai presa in considerazione, ma che, forse, coloro che hanno antipatia per “i signori delle tessere” potrebbero trovare stimolante. 1) E’ istituito presso … Continua a leggere
Lettera aperta al Presidente della Regione Toscana Spero che il consigliere regionale Ruggeri, il sindaco Cosimi ed altri, mi vorranno perdonare se trascuro di commentare i loro interventi, in occasione dell’incontro con il Presidente della Regione Toscana, nel salone delle Corallaie del 19 ottobre ’13, per dedicare la massima attenzione alle dichiarazioni del presidente Rossi. Certo … Continua a leggere
Conferenza su “ Politiche attive del lavoro ” del 03/ 10/ 2013 Prof. Marcello Battini www.ruspantetoscano.myblog.it Appunti per un possibile intervento: 1) O.K. parlare di lavoro; 2) Meno bene che se parli ancora seguendo, talvolta, categorie di pensiero obsolete, come quelli che non considerano i collegamenti tra il mercato del lavoro ed altri aspetti economici e sociali: … Continua a leggere
La felicità dei cittadini (2) Come già sostenuto in “La felicità dei cittadini (1)”, è generalizzato il convincimento scientifico che, in Italia, occorra, in questa fase storica, restringere il perimetro dell’intervento pubblico se non si vuole che scompaia interamente il sistema di welfare esistente e si riduca drasticamente il tenore di vita di tutti … Continua a leggere
La felicità dei cittadini Non intendo affrontare la questione sul piano filosofico, né teologico. Invece, facendo ricorso ad alcune leggi di macro economia, ampiamente condivise nel mondo accademico, vorrei razionalmente suggerire alla politica “che fare” affinché i nostri concittadini, in questo difficile momento, possano provvedere alle necessità materiali proprie e dei familiari. Poiché tutti gli economisti … Continua a leggere